Attività
La quarantena e lo stato di confinamento provocato dal Coronavirus, è stato particolarmente difficile soprattutto per i bambini che, per loro natura, sono abituati a trascorrere in movimento gran parte della giornata. Purtroppo a fine febbraio tutto si è fermato: la scuola, le attività sportive extrascolastiche, le passeggiate nei parchi, le gite con la famiglia e
Eravamo ancora agli inizi della quarantena e i nostri bambini ci avevano fatto capire che il dover rimanere sempre chiusi in casa dava loro la sensazione di “soffocamento”, e di distacco affettivo dagli amici, per questo abbiamo chiesto ai nostri alunni di “sognare” qualcosa che permettesse loro di ritornare, almeno per un momento, alla normalità. Ecco
I nostri bambini si sono divertiti a colorare le Uova Pasquali, chissà se vi piacciono!
Ecco alcuni consigli su come apprezzare le piccole cose quotidiane. Ci sono stati forniti da Nicole, la nostra istruttrice di Yoga dinamico.
Oggi è il 30 marzo, e sono chiuso in casa dalla settimana di carnevale, cioè da più di un mese! Non vedo l’ora che il coronavirus se ne vada per sempre. Non sono molto preoccupato per me ma lo sono per i miei parenti che sono anziani. Mi mancano molto i miei compagni, le maestre ed il papà.
Caro Coronavirus, tutti noi stiamo pregando che finisca presto questo periodo brutto. Le scuole chiuse, si fa lezione da casa, non si può andare a fare una passeggiata, molte persone si ammalano e addirittura muoiono. Si può solo andare a fare la spesa però in fila…… Non si può andare al parco, non posso vedere i miei amici……. Insomma,
Quest’anno, noi bambini di seconda, abbiamo studiato come si comportano gli animali per difendersi dal freddo. Ora sappiamo che alcuni cadono in letargo e dormono tutto l’inverno aspettando la primavera, altri viaggiano e migrano verso paesi più caldi in cerca di cibo, altri ancora infoltiscono il pelo che si trasforma in un caldo mantello. Ci
E con la nuova stagione? Ci vuole un’ altra idea! Così mi sono chiesta: ” Come portare nelle case dei bambini la primavera che purtroppo non possono vivere all’ aperto? “ Ma certo! Creando un piccolo giardino primaverile da tenere dentro in casa!” I bambini hanno accolto con entusiasmo l’invito e si sono messi subito
Durante questo periodo di “reclusione forzata” i bambini hanno continuato a svolgere il programma scolastico da casa alternando attività più impegnative ad altre decisamente più divertenti e leggere. I nostri alunni di seconda, ad esempio, visto che in Italiano stavano affrontando il lavoro sulla descrizione, prima hanno scritto un simpatico testo, poi si sono messi
Ciao, siamo i bambini della classe prima, e questi sono i nostri disegni di come trascorriamo le giornate a casa.
Post più vecchi››
‹‹Post più recenti